Archivi: Portfolio

Description.

Bodypack

Elementor #1888 Il progetto Bodypack, realizzato in collaborazione con Nava Design, racconta la necessità di rispondere al cambiamento negli stili di vita in corso negli ultimi mesi, grazie ad un prodotto estremamente flessibile e capace di adattarsi alle condizioni incerte e mutevoli del prossimo futuro. La rigida tripartizione tra gli spazi e i tempi della casa, del lavoro …

Bodypack Leggi tutto »

Mardegan Legno

Elementor #1888 Natura, rispetto, equilibrio e sostenibilità sono solo alcuni principi che rappresentano e descrivono l’attività e la cultura alla base della collaborazione tra Stefano Boeri Interiors e Mardegan Legno. Per quest’azienda la sostenibilità non è un semplice impegno, ma una vera e propria necessità, che parte in primis dalla cura e dal rispetto della materia …

Mardegan Legno Leggi tutto »

Wonderwoods

Wonderwoods Wonderwoods sarà composto da due torri: una verde, il “Bosco Verticale Wonderwood” ispirato al primo di Milano, di circa 105 metri di altezza progettata da Stefano Boeri Architetti e l’altra di circa 73 metri di altezza, progettata da MVSA Architects. Quando l’intero progetto sarà completato nel 2024, saranno 10 anni che Stefano Boeri ha …

Wonderwoods Leggi tutto »

L’Aula del Futuro

Elementor #1888 La ragione alla base della collaborazione tra Napisan e Stefano Boeri Interiors, nata nell’ambito dell’iniziativa “Igiene Insieme”, porterà allo sviluppo di un progetto innovativo in grado di innestarsi fin da subito su una realtà esistente, quella degli edifici scolastici. Stefano Boeri Interiors è stato selezionato da Napisan per elaborare il concept di una nuova …

L’Aula del Futuro Leggi tutto »

Tree Room

Tree Room Nel cuore della Val di Sella, a Borgo Valsugana, in una cornice a cielo aperto di arte contemporanea, Stefano Boeri Interiors disegna per Arte Sella TREE-ROOM, un’installazione lignea circolare in cui uomo e natura vivente si avvicinano, tra raccoglimento e contemplazione. Da più di trentacinque anni Arte Sella rappresenta il luogo dove arte, …

Tree Room Leggi tutto »

Superverde

Superverde SUPERVERDE è un prodotto ideato per accogliere la natura all’interno dello spazio urbano, che ne incrementa le superfici verdi e ne moltiplica la biodiversità. Un paesaggio nuovo che si inserisce in tutti quegli ambienti urbani in cui non sarebbe possibile averne, sovrapponendo un nuovo livello alle superfici minerali esistenti. SUPERVERDE è un sistema In …

Superverde Leggi tutto »

The Day After

Come cambieranno gli spazi? Questo momento di incertezza e allontanamento ci ha spinto a riflettere sulla nostra pratica e a rispondere a nuove domande emergenti. Dobbiamo indagare il ruolo del design nella ridefinizione della nostra vita quotidiana. 10) Quale delle nuove abitudini imposte dalla quarantena ci aiuterà a reinventare la nuova quotidianità? Le relazioni umane …

The Day After Leggi tutto »

Framing the Wild

Framing the Wild Framing the Wild, è lo spazio espositivo di Technal per il Batimat 2019. Uno stand di 500 m2 che unisce l’Uomo e la Natura. Il padiglione, progettato da Stefano Boeri, è una vera e propria “foresta urbana”. Realizzato per la prima volta in alluminio riciclato “Circal 75 R”, fa un forte riferimento …

Framing the Wild Leggi tutto »

Lasospesa

Lasospesa lasospesa è costituita da due elementi concentrici in vetro pyrex a sezione circolare. Il cilindro esterno ha un diametro di 10 cm e un’altezza di 30 cm, mentre l’elemento illuminante interno “sospeso” ha un diametro di 6 cm e un’altezza di 22 cm. La componente tecnica, completa di schede e cavi IED, è ovviamente …

Lasospesa Leggi tutto »

Torna su