Bodypack
Il progetto Bodypack, realizzato in collaborazione con Nava Design, racconta la necessità di rispondere al cambiamento negli stili di vita in corso negli ultimi mesi, grazie ad un prodotto estremamente flessibile e capace di adattarsi alle condizioni incerte e mutevoli del prossimo futuro. La rigida tripartizione tra gli spazi e i tempi della casa, del lavoro e del tempo libero è stata infatti radicalmente soppiantata da nuovi comportamenti che oggi, anche in seguito ad una formidabile alfabetizzazione digitale, abitano le metropoli del mondo e i paesaggi naturali che le circondano con un grado di libertà individuale e di agilità negli spostamenti fino a qualche mese fa del tutto impensabile.
“L'osmosi tra la vita domestica, il lavoro e il tempo libero si è in qualche modo rivelata. Questa possibilità di arricchire le proprie capacità con oggetti e strumenti è ormai legata al corpo. Da qui nasce l'idea del poncho metropolitano e da qui nasce la filosofia del Bodypack.” Stefano Boeri
Il cittadino, oggi, è nello stesso spazio e in momenti diversi della giornata un lavoratore, residente, sportivo, fruitore di cultura e flaneur urbano, diventando potenzialmente un digital nomad, una figura che non necessita né di un ufficio e né di una scrivania, ma di un oggetto, compatto e flessibile, da portare con sé, che gli permetta di costruire e inventare la dimensione spazio-temporale più adatta ai suoi ritmi di vita e di lavoro. Il Bodypack viene proposto in due versioni: il Poncho-Bag la soluzione monolitica in due varianti cromatiche e il Vest-Bag che declina l’idea di versatilità e flessibilità come un sistema di contenitori, di varie funzioni e dimensioni, in modo da permettere all’utente di creare la propria configurazione, a seconda delle preferenze personali.
Project: Stefano Boeri Interiors
Client: Nava Design
Photo: Lampi
Year: 2021