Framing the Wild

Framing the Wild, è lo spazio espositivo di Technal per il Batimat 2019. Uno stand di 500 m2 che unisce l’Uomo e la Natura. Il padiglione, progettato da Stefano Boeri, è una vera e propria “foresta urbana”. Realizzato per la prima volta in alluminio riciclato “Circal 75 R”, fa un forte riferimento all’approccio ambientale del marchio.
Lo stand, che si estende su una superficie di 500 m2, darà un posto d’onore allo sviluppo sostenibile. Progettata da Stefano Boeri Architetti, unisce “urbanità e naturalezza”, integrando nel suo cuore una foresta urbana.

Framing The Wild mette in scena la gamma dei prodotti Technal in una veste totalmente rinnovata. I profili, le finestre e le facciate diventano parte attiva dell’esperienza di fruizione dello stand: i visitatori potanno fruire dei prodotti attivamente diventando quest’ultimi parte costitutiva dei volumi e degli elementi compositivi dello stand stesso. Technal sta infatti sviluppando serramenti sempre più ecologici, prodotti che rispondono alle sfide architettoniche attuali e future in termini di riduzione delle isole di calore, controllo energetico e protezione dal rumore. Di recente è stato lanciato l’alluminio riciclato “Circal 75 R”, che si distingue per un tasso di riciclo post-consumo pari o superiore al 75%, ovvero 2,0 kg di Co2/kg di alluminio in media: Framing The Wild è interamente realizzato in questo materiale, un’occasione per mettere in evidenza tutte le soluzioni a basso contenuto di carbonio del marchio. Una natura rigogliosa che si sublima attraverso soglie materializzate dai nuovi e innovativi concetti di Technal. Grandi ed eleganti, queste giunture in alluminio cancellano la nozione di interno ed esterno, mentre proteggono questo generoso e prezioso ambiente verde. Queste qualità si rivelano attraverso il velo metallico che ricopre l’involucro del padiglione. Questa pelle, come un filtro, rivela così uno spazio intimo. Al centro del padiglione i visitatori si ritrovano immersi in un vero e proprio polmone verde, dove la natura regna sovrana: si può respirare aria purificata, passeggiare e rigenerarsi sotto le piante tropicali.

Progetto: Stefano Boeri Architetti
Cliente: Technal
Luogo: Batimat
Foto: Technal, Anne Vachon Productions
Video: Technal, Picsprod Visuals
Anno: 2019

Torna su