Archivi: Portfolio

Description.

Infiniti Woodland

Infiniti Woodland Infiniti – brand di design italiano, trendsetter nella produzione di complementi d’arredo per la casa ed il contract – festeggia nel 2019 il decimo anno di presenza al Salone del Mobile di Milano, manifestazione internazionale e punto di riferimento assoluto per il settore del design e dell’arredo. Per celebrare un decennio caratterizzato da …

Infiniti Woodland Leggi tutto »

Ambo

Ambo Stefano Boeri Architetti ha progettato l’allestimento della Sala del Cartone di Raffaello nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Dopo quattro anni di restauro, il Cartone preparatorio per l’affresco della Scuola di Atene – raffigurazione situata nella Stanza delle Segnature dei Musei Vaticani – torna ad essere esposto dopo interventi lunghi e laboriosi coordinati da esperti, …

Ambo Leggi tutto »

Best of Europe

Best of Europe Homo Faber. Crafting a more human future, l’esposizione internazionale sul valore e l’eccellenza dei mestieri d’arte, organizzata dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftmanship, inaugura ufficialmente la sua prima edizione il 14 Settembre 2018 presso la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. La mostra, che si protrarrà fino …

Best of Europe Leggi tutto »

Oasi

Oasi Se nella mitologia urbana tradizionale l’atto fondativo di una città avviene sradicando un albero, per poi tradurne l’essenza plastica e simbolica nell’archetipo della colonna, nella più recente stagione contemporanea il Bosco Verticale, primo prototipo di una nuova architettura della biodiversità, ha rovesciato completamente il paradigma. A partire dal caso pilota costruito a Milano, infatti, …

Oasi Leggi tutto »

Due

Due Una maniglia-archetipo che riduce al minimo il numero e le geometrie dei suoi elementi. La maniglia, complemento iconico dell’arredo domestico, è l’elemento che meglio sintetizza il primo momento di contatto con l’architettura e la presa di possesso dello spazio, preludio per eccellenza del passaggio da un luogo a un altro. Il progetto della maniglia …

Due Leggi tutto »

Lightenge

Lightenge Un raggio italiano nel cielo dell’energia globale. Ideata da Stefano Boeri Architetti per Edison in occasione del Salone del Mobile di Milano 2018 e allestita in piazza Gae Aulenti, Lighthenge è un’installazione urbana di luce che rende visibile, scenografica e condivisibile l’idea di energia e le sue vaste implicazioni nelle culture e nelle società …

Lightenge Leggi tutto »

Rinascite

Rinascite L’allestimento di “Rinascite. Opere d’arte salvate dal sisma di Amatrice ed Accumoli” dona nuova vita al patrimonio di opere d’arte recuperate dalle macerie delle chiese, attualmente decontestualizzate, e mette in luce il valore della cultura sedimentata nei piccoli centri del territorio italiano, parte dell’identità dei centri reatini colpiti dal sisma e dell’identità collettiva nazionale. …

Rinascite Leggi tutto »

Mettitutto

Elementor #1888 Reinterpretazione di un mobile tipico della tradizione domestica italiana come la credenza, il Mettitutto è un “dispositivo-soglia” che assorbe la moltitudine degli oggetti quotidiani. Il progetto definisce infatti un elemento d’arredo rotante capace di accogliere utensili e accessori che chiedono uno spazio di raccolta temporanea quando si rientra a casa: chiavi, guanti, caramelle, …

Mettitutto Leggi tutto »

Radura

Radura Radura è un’installazione temporanea, ma è anche tante altre cose. È una micro-costruzione itinerante che ha toccato nel 2016 molti luoghi, da Milano a Sirmione, passando per Udine, Piacenza e Bologna. Ideata e progettata da Stefano Boeri Architetti in occasione di “Open Borders”, uno degli eventi del Fuori Salone promosso da INTERNI, Radura è …

Radura Leggi tutto »

Torna su